Trovi di seguito tutte le partite con relativi esiti disputate in Serie A tra Napoli ed Empoli con il commento tecnico di SNAI.
Risultato e commento Empoli - Napoli 20/10/2024
Gara di campionato molto importante per entrambe le società. In questa 32a giornata di Serie A, il Napoli deve dare seguito alla lotta per lo scudetto, è l'unica alternativa rimasta all'Inter, l'unico risultato accettabile è la vittoria. L'Empoli è fortemente esposto al rischio retrocessione, ha bisogno almeno di un pareggio per mantenersi in movimento in classifica e avvicinare il proprio obiettivo stagionale. La gara si sblocca dopo 18 minuti di gioco con la conclusione a rete di McTominay dalla trequarti del campo: bella palla di Lukaku che lo serve a metà campo, lo scozzese avanza palla al piede e conclude con un tiro dalla distanza che non lascia scampo a Vasquez. Nonostante alcuni tentativi pericolosi dei toscani, il primo tempo finisce sullo score di 1 a 0 per i padroni di casa.
Nel secondo tempo il Napoli riesce a mettere al sicuro il risultato raddoppiando il vantaggio con Lukaku al minuto 56: Gilmour serve Olivera al limite dell'area, il giocatore appoggia per l'attaccante belga che controlla, si sposta la palla sul piede sinistro e batte ancora una volta il portiere dell'Empoli tirando sul primo palo. La rete che chiude definitivamente la partita arriva al minuto 61, solo cinque minuti più tardi: Lukaku raccoglie palla sulla sinistra e crossa ancora una volta in direzione di McTominay che colpisce di testa indirizzando verso la traversa, il portiere avversario non può fare nulla, è traversa-gol. La partita termina quindi per 3 a 0, tre punti fondamentali che tengono viva la lotta scudetto. I partenopei salgono a quota 68 rimanendo a tre misure di distanza dall'Inter di Inzaghi, l'Empoli resta fermo a 24 punti e scende momentaneamente in penultima posizione a pari merito con il Venezia.
Formazioni Napoli - Empoli
Napoli: Meret, Mazzocchi, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera, Gilmour, Lobotka, McTominay, Politano, Lukaku, Neres.
Empoli: Vasquez, Goglichidze, Marianucci, Viti, Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella, Cacace, Fazzini, Esposito.
Risultato e commento Empoli - Napoli 20/10/2024
Il lunch match tra Empoli e Napoli è terminato 1-0 per gli azzurri, che hanno faticato molto e si sono salvati solamente grazie alle parate di Caprile. I toscani partono forte, Caprile è chiamato al primo intervento su Esposito dopo 11 minuti. Subito dopo sono ancora i toscani a creare pericoli, con il mancino di Pezzella che sbatte ancora contro i guantoni di Caprile. La prima occasione di stampo partenopeo arriva sugli sviluppi di calcio d’angolo: zuccata di Buongiorno e respinta di Ismajli a pochi passi dalla linea di porta con Vasquez battuto. Subito dopo la mezzora è ancora l’Empoli a sfiorare il pari, ancora con Esposito, ma Caprile è stato di grazia e respinge. Nella ripresa, Simeone entra al posto di uno spento Lukaku e tutto cambia, il suo tiro impegna subito Vasquez, la respinta è raccolta da Politano che, però, viene messo ko in area da Anjorin. L’arbitro indica il dischetto e Kvaratskhelia trasforma con un tiro centrale. L’Empoli non riesce più a trovare il guizzo per reagire, il Napoli amministra il vantaggio e porta a casa la vittoria.
Formazioni Empoli - Napoli
Empoli: Vasquez, Goglichidze, Ismajli, Viti, Gyasi, Anjorin, Grassi, Pezzella, Fazzini, Esposito, Colombo.
Napoli: Caprile, Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola, Anguissa, Gilmour, Politano, McTominay, Kvaratskhelia, Lukaku.
Risultato e riepilogo Napoli - Empoli 21/04/2024
Partita di Serie A molto attesa valida tra le due azzurre della Serie A che si incontrano per la 33ª giornata della stagione 2023/24. I riflettori sono puntati su Empoli e Napoli, due formazioni determinate a ottenere i tre punti per dare uno slancio al proprio percorso in campionato. I toscani hanno bisogno di misure per allontanare la zona retrocessione, il Napoli invece punta a una qualificazione nelle competizioni europee sperando almeno nel posto per la zona Europa League.
Appena scesi in campo gli uomini dell'Empoli sorprendeno il Napoli con un attacco rapido. Siamo al minuto 4, la squadra di casa passa in vantaggio grazie ad Alberto Cerri che realizza la sua prima rete stagionale. Il giocatore sfrutta un cross di Gyasi e segna di testa mettendo in discesa la partita per gli ospiti. Il Napoli cerca di reagire prendendo il controllo del gioco, ma l'Empoli si difende bene e non concede spazi ai partenopei. Il Napoli crea alcune occasioni per pareggiare, ma manca di precisione nel momento decisivo. L'Empoli si difende con determinazione e riesce a mantenere il vantaggio fino alla fine del primo tempo.
Nel secondo tempo, il Napoli cerca di aumentare la frequenza di gioco per aumentare le proprie speranze di pareggiare lo score e ritornare sui giusti binari. Tuttavia, l'Empoli si difende con grande determinazione e sembra non concedere nulla agli avversari. Il Napoli continua a premere e a cercare varchi nella difesa avversaria, ma l'Empoli si dimostra una formazione solida che non lascia grandi spazi agli inserimento di Raspadori e compagni.
Alla fine dei quattro minuti di recupero, l'arbitro Manganiello decreta la fine della partita. L'Empoli vince per 1-0 contro il Napoli, ottenendo tre punti preziosi per la lotta alla retrocessione. Con questo risultato i toscani riescono a portarsi a diversi punti di vantaggio dalla zona retrocessione, ora non devono fare altro che difendere il piazzamento ottenuto fino a fine stagione. Al contrario, il Napoli vede sempre più lontana la speranza di raggiungere la zona Europa League.
Formazioni Empoli - Napoli
Empoli: Caprile - Bereszynski, Walukiewicz, Luperto - Gyasi, Grassi, Maleh, Pezzella, Fazzini - Cambiaghi, Cerri.
Napoli: Meret - Di Lorenzo, Juan Jesus, Ostigard, Natan - Anguissa, Lobotka, Zielinski - Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
Risultato e riepilogo Napoli - Empoli 12/11/2023
Il Napoli vuole vincere per invertire la rotta di una stagione fino a questo momento al di sotto delle aspettative. Fino ad oggi ha vinto soltanto due partite in casa davanti al proprio pubblico, ma anche questa volta non ottiene il risultato sperato: contro l'Empoli arriva la sconfitta. Bene i toscani, invece, che interrompono la striscia negativa. L'avvio di gara è abbastanza equilibrato, fino a quando al 12' non arriva la prima doppia occasione per la squadra di casa: Berisha viene impegnato dal tiro da fuori area di Politano, sul corner che segue Anguissa stacca ma ancora una volta il portiere dice no con un riflesso spettacolare. L'Empoli non si lascia intimorire e al 23' sfiora l'1-0, Cancellieri si inserisce in area su una palla di Fazzini e conclude di mancino, il pallone rotola fuori di mezzo metro. Al 27' il Napoli segna sugli sviluppi di una punizione di Politano, Simeone insacca ma viene segnalato il fuorigioco precedente di Ostigard, tutto da rifare. Due minuti più tardi Ranocchia aggancia al volo un cross dalla sinistra ma non trova la porta. Gli ospiti si mostrano fantasiosi e al 35' provano uno schema su corner: Fazzini pesca Cambiaghi in area, che scarica un gran sinistro sul primo palo che solo un intervento strepitoso di Gollini può neutralizzare. Si va negli spogliatoi sullo 0-0. Nella ripresa la formazione di Garcia cerca di alzare il ritmo. Scende in campo anche Kvaratskhelia che subito prova a mettersi in mostra, ma senza riuscire a creare occasioni particolarmente insidiose. Il primo reale pericolo del secondo tempo è al 75', quando Lindstrom viene servito in orizzontale da Kvara, controlla il pallone e calcia dal limite, trovando l'eccellente risposta di Berisha. E ancora Berisha si rende protagonista di un altro intervento straordinario pochi minuti più tardi, togliendo da sotto l'incrocio un bolide di Kvaratskhelia. Dopo l'ennesima parata pazzesca di Berisha su Kvara, questa volta di piede, l'Empoli passa in vantaggio al 91' con un gol spettacolare: su una ripartenza Ebuehi mette al centro per Kovalenko, che da posizione sfavorevole riesce a sfornare un destro incredibile che tocca il palo e poi si deposita in rete. Con questo successo, l'Empoli sale a 10 punti in classifica, il Napoli resta a quota 21.
Formazioni Napoli - Empoli
Napoli: Gollini; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Olivera; Anguissa, Lobotka; Elmas, Raspadori, Politano; Simeone.
Empoli: Berisha; Bereszynski, Luperto, Ismajli, Cacace; Fazzini, Ranocchia, Maleh; Cambiaghi, Caputo, Cancellieri.
Risultato e riepilogo Empoli - Napoli 25/02/2023
Lo scudetto è sempre più vicino per il Napoli, che supera l'Empoli con una naturalezza disarmante. Inesistente la fatica del Napoli per la sfida di Champions contro l'Eintracht Francoforte, dalla corazzata di Spalletti non arrivano segnali di cedimento. L'uomo partita è il solito Osimhen, che segna con regolarità da 8 turni e anche in questa occasione indirizza la gara. È lui, infatti, a provocare l'autogol che sblocca il match: minuto 17, Zielinski calcia da posizione defilata per cercare Osimhen, Ismajli interviene e devia involontariamente il pallone nella propria porta. Subito dopo il nigeriano mette i brividi entrando in area e concludendo verso la porta, la palla colpisce l'esterno della rete. Passa una manciata di minuti ed ecco che Osimhen firma il raddoppio, deviando sotto porta la respinta di Vicario sulla conclusione a giro dal limite di Kvaratskhelia. Il Napoli continua a condurre il gioco e al 34' Vicario è chiamato a un grande intervento ancora su Osimhen, che riceve da Lozano e indisturbato può calciare addosso all'attento portiere. Un minuto dopo si registra anche una traversa per il Napoli, Kim prova a insaccare di testa da calcio d'angolo ma il legno gli nega il gol. L'Empoli è pressochè assente, si fa vedere solo con qualche timida conclusione dalla distanza. Il copione non cambia nel secondo tempo, prosegue il monologo partenopeo. Al minuto 53 Lozano intercetta una palla al volo, prova il tiro dal limite con il collo interno, ma il pallone rotola alla destra del portiere. Al 61' va a segno ancora Osimhen, ma il gol è annullato a causa di un fuorigioco. Al minuto 66 Mario Rui viene espulso a causa di un intervento duro su Caputo, l'arbitro rivede l'azione al Var ed estrae il cartellino rosso. A questo punto Spalletti opta per un assetto difensivo, con Olivera al posto di Lozano, e l'idea è giusta perchè il Napoli alza un muro a difesa del risultato. Si arriva così al triplice fischio dell'arbitro, il Napoli vola momentaneamente a +18 sull'Inter, l'Empoli rimane a quota 28 punti.
Formazioni Empoli - Napoli
Empoli: Vicario - Ebuehi, Luperto, Ismajli, Parisi - Marin, Henderson, Haas - Baldanzi - Satriano, Piccoli.
Napoli: Meret - Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui - Anguissa, Lobotka, Zielinski - Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.
Risultato e riepilogo Napoli - Empoli 08/11/2022
Il Napoli continua a vincere e a coltivare ambizioni importanti per la stagione, questa volta accoglie e sconfigge l'Empoli al Maradona nel turno infrasettimanale valido per la 14esima giornata. Tuttavia non è stato semplice ottenere questo decimo successo consecutivo e gli azzurri non sono apparsi brillanti come in altre circostanze, complice qualche assenza come quella di Kvaratskhelia. Un primo brivido è al nono minuto con Mario Rui, che tenta il tap-in dal limite dell'area sulla punizione di Raspadori respinta dalla barriera. Al 16' Vicario corre un gran rischio controllando male un pallone vicino alla linea di porta, Osimhen è sul punto di soffiarglielo ma senza riuscirci. Il Napoli si rende pericoloso al 33' con Ndombelè, che raccoglie una palla che arriva dalla sinistra per tirare da posizione centrale, ma viene murato. La prima vera palla gol della partita nasce al 39': cross di Di Lorenzo dalla destra, Raspadori controlla con il destro e calcia rasoterra, Vicario è sulla traiettoria e difende la porta. Ancora Raspadori si fa vedere allo scoccare del 45', bella imbucata di Ndombele per la punta che scarica di prima intenzione verso la porta, il pallone sfiora il palo e termina fuori. Finisce un primo tempo in cui il Napoli ha faticato anche a causa di un avversario molto ben disposto in campo in fase difensiva. Nel secondo tempo i partenopei si lanciano alla ricerca del vantaggio, al 62' Osimhen incorna di testa su un calcio di punizione di Raspadori, il pallone esce di pochissimo, Vicario era rimasto immobile e non ci sarebbe arrivato. Serve un episodio per sbloccare il match, e arriva al 67': Osimhen approfitta di una disattenzione di Marin in area e si avventa sulla palla, contatto fra i due, per l'arbitro è rigore. Sul dischetto va Lozano che non fallisce e con un destro incrociato fulmina Vicario, che pure aveva intuito e sfiorato il pallone. Le cose si complicano ulteriormente per l'Empoli quando al 74' viene espulso Luperto per via della seconda ammonizione. Al 77' i toscani vengono graziati da Ismajli che in rovesciata salva sulla linea il colpo di testa di Osimhen. Il Napoli raddoppia all'88' grazie al cross di Lozano per Zielinski che calcia al volo dal dischetto e deposita in rete, partita decisa da due giocatori entrati a gara in corso. Il Napoli si porta momentaneamente a +9 dal Milan, in attesa di sapere cosa faranno i rossoneri contro la Cremonese.
Risultato e riepilogo Empoli - Napoli 24/04/2022
Partita importante per il Napoli, la squadra di Spalletti in questa 34a giornata di Serie A si ritrova a dover dare il tutto per tutto per tenersi in corsa per lo scudetto dopo un periodo nero che lo ha visto frenare sia con Fiorentina che con la Roma. L'Empoli, d'altra parte, vuole confermare l'ottimo andazzo di stagione per chiudere nel migliore dei modi la classifica e ripartire con la mentalità giusta in vista della prossima stagione. I toscani partono decisi e ben esposti in fase offensiva, per loro la prima occasione arriva al minuto 3 con Asllani che cerca il cross a servire Pinamonti, la punta colpisce ma spedisce fuori. Il Napoli nel primo tempo riesce a rendersi pericoloso solo in due occasioni, prima con il colpo di testa di Osimhen a seguito del calcio d'angolo, poi con il gol di Mertens al minuto 44: Fabian Ruiz apre per Lozano che spedisce la palla al centro rasoterra per il belga che insacca con un colpo di prima.
Nel secondo tempo i partenopei sembrano partire nel migliore dei modi trovando anche il gol del momentaneo raddoppio con il capitano Lorenzo Insigne: bravo Verre a servirlo, il capitano incrocia e porta lo score sullo 0 a 2. Da questo momento in poi i ragazzi di Spalletti spariscono nel nulla, in campo c'è solo l'Empoli che prima va in rete al minuto 80 con Henderson, poi pareggia al 83' con Pinamonti e poi chiude definitivamente la gara con il terzo gol al minuto 87. Risultato clamoroso di 3 a 2 che pone i padroni di casa nelle condizioni di prendersi i tre punti. Il Napoli resta fermo a 67 punti., l'Empoli sale a quota 37.
Risultato e riepilogo Napoli - Empoli 12/12/2021
Giornata nera quella di domenica 12 dicembre 2021 per il Napoli di Spalletti. Vincere è un must per poter difendere la prima posizione in classifica, per farlo devono vedersela con l'ottimo Empoli di Andreazzoli che sta navigando in ottime acque nelle ultime giornate. Allo stadio Diego Armando Maradona va in scena una partita sfortunata per i padroni di casa, al minuto 23 gli azzurri colpiscono la traversa con un tiro a giro di Elmas che accarezza la traversa e finisce fuori. Nel primo tempo a fare la partita sono i partenopei che trovano delle buone occasioni anche con Lozano, sempre pronta però la risposta di Vicario che sventa tutte le minacce.
Nella seconda frazione di gioco esce fuori l'Empoli che sfiora il gol con Cutrone al minuto 51. Riesce a segnare però al minuto 70 proprio con lo stesso Cutrone: il bomber si fa trovare pronto su un corner che rimpalla su Anguissa, il tocco finale di nuca lo dell'attaccante porta la sua squadra sullo 0 a 1. Un vantaggio inatteso per i toscani che ora devono solo cercare di difendere la porta per 20 minuti. La sfortuna non sembra voler abbandonare i partenopei che colpiscono anche un palo con Petagna al minuto 72. La gara termina così con un semplice 0 a 1 che frena ancora una volta gli uomini di Spalletti, l'Empoli si porta invece a 26 punti, ora sono a ridosso della zona coppe europee.